Concorso "Una settimana da ricercatore"
17° edizione
28 aprile 2023, h.13.30
Il CusMiBio organizza per gli studenti di terza, quarta e quinta provenienti da tutte le scuole secondarie di secondo grado di qualsiasi regione italiana il concorso: “Una settimana da ricercatore” che si svolgerà il:
28 aprile 2023
ore 13.30
in AULA 200, Via Celoria 20 (Settore Didattico, Universita' degli Studi di Milano)
Link per iscriversi:
https://www.questionari.unimi.it/settimanaricercatore
Il concorso “Una settimana da ricercatore” è differenziato, nella prova e nei premi, a seconda dell’anno frequentato dal singolo studente partecipante.
Per gli studenti del 5^ ANNO il test è composto da 32 domande a scelta multipla (alcune in lingua inglese) con quesiti di livello avanzato sui temi delle Biotecnologie.
I primi 2 classificati avranno conseguito un punteggio uguale o superiore a 80/110 vincono una BORSA DI STUDIO (esonero dal pagamento delle tasse universitarie per l'iscrizione al primo anno del corso di laurea in ambito scientifico presso l'Università degli Studi di Milano.
Per gli studenti del 3^ e 4^ ANNO il test è composto da 32 domande a scelta multipla (alcune in lingua inglese) con quesiti di base su temi di Biologia, Genetica e Biotecnologie. Il premio consiste in una settimana di stage dal titolo: “Una settimana da ricercatore” per i primi 15 classificati.
Le spese di trasporto, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.
Criteri di valutazione delle risposte per entrambi i test (punteggio massimo = 105) Risposta non data: 0 punti
Risposta esatta: da 2 a 4 punti a seconda della difficoltà della domanda
Risposta errata: - 0.5 punti
I quesiti verteranno essenzialmente su: DNA, trascrizione e traduzione, mutazioni geniche, polimorfismi del DNA, cromosomi e cariotipo, trasmissione di caratteri ereditari, tecniche di laboratorio (elettroforesi su gel di agarosio, PCR, sequenziamento del DNA, clonaggio, trasformazione batterica, test ELISA e uso di enzimi di restrizione).
Tutti questi argomenti sono trattati in modo più o meno approfondito in vari testi per le scuole secondarie.
Per prepararsi agli argomenti, si suggerisce di scaricare le dispense cliccando SPERIMENTA IL BIOLAB sul banner arancione.
ISCRIZIONE: avviene esclusivamente compilando online il modulo che sarà pubblicato a partire dal 1 marzo 2023 fino alle 23:59 del 2 aprile 2023 sul questo sito.
RISULTATI: al termine della prova verranno stilate due graduatorie di merito (una per gli studenti del 5^ anno e una per quelli del 3^ e 4^ anno) su scala nazionale.
Le graduatorie verranno pubblicate questo sito e i premiati riceveranno comunicazione individuale tramite email.
Premiazione 6 giugno 2022